

Oltre che negli allenamenti, bambini e adolescenti si incontrano anche nel mondo virtuale. In qualità di monitrice o monitore, puoi prestare attenzione ad alcuni punti per identificare i primi segni di sviluppi pericolosi come il cyberbullismo.
Condividi l’articolo
-
Internet non dimentica mai
Parlane(22) -
Forme più ricorrenti di cybermobbing
Esperienza specifica(11) -
Checklist d'emergenza per il cybermobbing
Parlane(8) -
I monitori come vittime di cybermobbing
Parlane(6) -
Indicatori di un buon clima nella società
Parlane(5) -
Pornografia vietata e rappresentazioni di violenza
Parlane(5) -
Aiuto professionale per il cybermobbing
Tu come monitore(3) -
Confrontati con altri monitori
Tu come monitore(2) -
Che cos'è il cybermobbing?
Esperienza specifica(14) -
Segnali d'allarme per il cybermobbing
Esperienza specifica(10) -
Conseguenze del cybermobbing per le vittime
Esperienza specifica(9) -
Que faire face à un comportement inhabituel ?
Tu come monitore(9) -
Diritti della personalità e diritti d'autore
Parlane(7) -
Impedire il cybermobbing nella società
Parlane(6) -
Come posso proteggermi dal cybermobbing?
Parlane(5) -
Che cosa fare in caso di comportamento inadeguato?
Tu come monitore(2) -
Ragioni per il cybermobbing
Esperienza specifica(20) -
Conseguenze del cybermobbing per gli attori
Esperienza specifica(15) -
Foto e video in Internet
Parlane(8) -
Opportunità di Internet
Parlane(8) -
Pornografia
Parlane(7) -
Gioco di ruolo «Mobbing negli spogliatoi»
Gioco di ruolo(3) -
Impedire il cybermobbing nella squadra
Parlane(6)