

In qualità di monitrice o monitore, per i bambini e gli adolescenti rappresenti un modello, e non solo nello sport. Vivi questo ruolo con consapevolezza e promuovi uno spirito di squadra condiviso.
Condividi l’articolo
-
7 consigli per promuovere la personalità del monitore
Tu come monitore(36) -
Come fa un gruppo a diventare una squadra?
Esperienza specifica(28) -
Come si scelgono dei modelli?
Esperienza specifica(26) -
Che cos’è una buona squadra?
Esperienza specifica(23) -
Che cosa fare in caso di comportamento inadeguato?
Tu come monitore(16) -
Capisaldi della personalità del monitore
Esperienza specifica(13) -
Gioco «Mettersi d'accordo in squadra»
Giochi(13) -
Essere un modello per quanto riguarda la capacità di la
Tu come monitore(12) -
Gioco «Strategie nella squadra»
Giochi(12) -
Gioco «Svolgere esercizi in squadra»
Giochi(8) -
Gioco «Conoscere i compagni di squadra»
Giochi(7) -
Confrontati con altri monitori
Tu come monitore(6) -
Gioco «Gestione di successi e sconfitte»
Giochi(6) -
Gioco «Guida e imbrogli»
Giochi(5) -
Gioco «Strategie dei singoli in squadra»
Giochi(5) -
Gioco «Scambio di opinioni in squadra»
Giochi(5) -
Gioco «Discutere i conflitti in squadra»
Giochi(4) -
Gioco «Leadership nella squadra»
Giochi(4) -
Gioco «Strategie nella squadra»
Giochi(4) -
Gioco «Discutere gli imbrogli in squadra»
Giochi(6) -
Gioco «Strategie per la vittoria»
Giochi(6) -
Gioco «Fiducia nei compagni di squadra»
Giochi(5) -
Gioco «Strategie di successo in squadra»
Giochi(5)