Norme più severe in materia di vendita e pubblicità per prodotti del tabacco e sigarette elettroniche
La nuova legge sui prodotti del tabacco mira a proteggere le persone dagli effetti nocivi derivanti dal consumo di tabacco e nicotina ed è entrata in vigore su tutto il territorio svizzero il 1° ottobre 2024.
Oltre ai prodotti del tabacco classici, questa legge disciplina anche le sigarette elettroniche con e senza nicotina, nonché i prodotti del tabacco destinati a essere riscaldati. L’ordinanza sui prodotti del tabacco definisce inoltre altri prodotti cosiddetti simili e altrettanto nocivi per la salute, come quelli a base di erbe destinati a essere riscaldati, quelli a base di nicotina destinati a essere fiutati e quelli privi di tabacco da utilizzare con pipe ad acqua. Anche questi prodotti, quindi, devono rispettare le disposizioni della legge sui prodotti del tabacco.
In particolare, si applicano le seguenti disposizioni:
- Per tutti i prodotti disciplinati dalla legge sui prodotti del tabacco, l’età minima per la vendita è di 18 anni.
- La legge sui prodotti del tabacco vieta l’esposizione di manifesti pubblicitari su suolo pubblico, oltre che su suolo privato se visibili da aree pubbliche. La pubblicità non è più consentita nemmeno sui mezzi di trasporto pubblici, negli edifici pubblici, nei cinema e negli impianti sportivi.
- La nuova legge limita la promozione della vendita. I prodotti non possono essere più distribuiti gratuitamente e sono vietati i concorsi a premi.
- In caso di eventi a carattere internazionale o di manifestazioni destinate a un pubblico minorenne, è vietata la sponsorizzazione.
- Anche l’ambito di applicazione della legge federale in materia di protezione dal fumo passivo è stato adeguato ed esteso ai prodotti del tabacco destinati a essere riscaldati e alle sigarette elettroniche.
I cantoni hanno la facoltà di introdurre disposizioni più severe.